SCUOLA APERTA
Invitiamo tutti a partecipare al progetto ORIENTAMENTO ” SCUOLA APERTA ” presso l’istituto Giovanni Falcone di Colleferro compilando il seguente forum :
https://forms.gle/VZWBnexBEQEYFXq18
Orientamento – Scuola Aperta Scuola aperta – Una scelta per il futuro
Chi Siamo
L’Istituto “GIOVANNI FALCONE” di Colleferro è una Scuola Paritaria con sei indirizzi di studio:
Liceo Linguistico;
I.T. Informatica;
I.T. Amministrazione Finanza e Marketing
I.P. per i Servizi Socio-Sanitari
I.P. Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
Liceo Scientifico Sportivo
L’istituto “G. FALCONE” fonda la sua attività didattica su criteri di obiettività e di equità, finalizzati al conseguimento da parte degli studenti degli obiettivi di formazione umana e culturale, fissati dai progetti educativi e didattici di istituto.
L’istituto inoltre, attento alle necessarie istanze di apertura all’Europa e al mondo, ha come fine la formazione civile e culturale degli studenti e il completo sviluppo della loro personalità.
Persegue altresì l’obiettivo di educarli alla libertà, alla democrazia, alla pace, alla legalità, al rispetto di sé, degli altri e della cosa pubblica.
L’istituto promuove la conoscenza delle discipline tecniche, linguistiche, scientifiche ed umanistiche in un’ottica di ricomposizione unitaria e completa del sapere; promuove la conoscenza di sé al fine dell’auto -orientamento e della valutazione di attitudini a valori personali.
La sua sede è a Colleferro in via Artigianato n. 13; dispone di locali che si estendono su circa 3000 mq di superficie e che comprendono 25 aule, 2 laboratori scientifico e meccanico, 2 laboratori linguistici multimediali, un’aula magna per la videoconferenza, una biblioteca e 5 aule cablate.
Ad arricchire ulteriormente la struttura dell’Istituto, a pochi metri dalla scuola in Via Arigianato n° 23, c’è il Ristorante “Cristal” all’interno del quale i nostri studenti svolgono l’attività di laboratorio sia”Enogastronomico” che di “Sala e Vendita”. Il locale, di circa 230 m², è costituto da un’ampia cucina, attrezzata con strumenti moderni e di elevata qualità, una dispensa per gli alimenti ed una sala di circa 80 m². Per ampliare la formazione dei nostri alunni è stato recentemente costruita una sala bar adibita specificatamente a questa attività.
L’Istituto inoltre, ha da sempre posto particolare attenzione alla Formazione Professionale dei giovani del territorio. A tal proposito ha già acquisito da alcuni anni la qualifica di Ente Formatore accreditato alla Regione Lazio ultimamente rinnovata in base alla D.G.R. 29 Novembre 2007, n°968 con Det.ne n°D3593 del 03/11/2009.
Dal 2005 ad oggi sono stati svolti numerosi corsi di formazione professionale finanziati interamente dalla Regione Lazio e, di conseguenza, completamente gratuiti per i partecipanti. L’Istituto “G. Falcone” ha dimostrato da sempre grande sensibilità per i giovani con difficoltà.
Ha attivato interventi educativi personalizzati che hanno consentito il conseguimento del diploma o, qualora la forma di handicap non lo ha permesso, un attestato di frequenza che ha gratificato l’allievo e, dalle testimonianze avute, soddisfatto pienamente la famiglia.
Qualifica Estetista
Estetista per l’esercizio d’Impresa
Ricostruzione Unghie Artificiali
Personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
Qualifica di Pizzaiolo
Tatuaggi e Piercing
Qualifica di Assistente Familiare
Agente di Affare e Mediazione
Corso per il Commercio relativo al Settore Merceologico Alimentare (ex REC)
Corso Abilitante per l’Iscrizione all’Albo degli Agenti e Rappresentanti di Commercio
Tali corsi rivestono notevole importanza per il territorio in cui ci troviamo ad operare, non solo per la possibilità di far acquisire qualificanti attestati regionali, ma anche per le opportunità di lavoro che essi offrono a varie figure professionali.
Le iniziative di formazione professionale costituiscono un servizio di interesse pubblico inteso ad assicurare un sistema di interventi formativi finalizzati alla diffusione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere ruoli professionali e rivolti al primo inserimento, alla qualificazione, alla riqualificazione, alla specializzazione, all’aggiornamento ed al perfezionamento dei lavoratori, in un quadro di formazione permanente. Le iniziative di formazione professionale sono rivolte a tutti i cittadini che hanno assolto l’obbligo scolastico o ne siano stati prosciolti e possono concernere ciascun settore produttivo, sia che si tratti di lavoro subordinato, di lavoro autonomo, di prestazioni professionali o di lavoro associato. Alle iniziative di formazione professionale possono essere ammessi anche stranieri, ospiti per ragioni di lavoro o di formazione, nell’ambito degli accordi internazionali e delle leggi vigenti. L’esercizio delle attività di formazione professionale è libero.
Da qui è possibile visualizzare la carta della qualità 2019 – 2020 dell’Istituto Giovanni Falcone